Ognuno di noi ha una memoria. Una memoria spesso legata a
ricordi dell’infanzia, alle corse sull’aia, al nascondino tra le casette
piccole del paesello d’origine, al profumo dei biscotti che il fornaio sfornava
puntualmente la mattina durante il mercato. A noi quei ricordi piacciono. Ci
fanno stare bene. Ci ricordano che siamo stati bambini e in un attimo
dimentichiamo lo stress della vita moderna, del lavoro e dei troppi problemi
che attanagliano la nostra esistenza. Non c’è nulla di meglio che prendersi un
attimo per sé e sedersi ad annusare i ricordi che piano piano riaffiorano,
nulla è più terapeutico come il pensiero dei momenti gioiosi dell’infanzia in
cui tutto era da scoprire, dove il sole era sempre splendente e dove bastava un
attimo per essere felici.
C’è un posto, a Cesenatico, in cui il tempo si è
fermato. Dove si può respirare a pieni polmoni, da ogni angolo della piazzetta
dietro la pescheria, il profumo del biscotto appena fatto.
Il giardino dei sapori perduti
è un piccolo negozio pieno di dolcezze
e amore, dove si producono biscotti caldi e
torte
da credenza, ma anche torte salate, conserve, marmellate, spianate, liquori
coi fiocchi e lunghe risate annaffiate d’Albana. (Da sorseggiare rigorosamente
davanti all’ingresso, al tavolone, mangiando un biscotto al cocco a forma di
cuore). Il Giardino dei sapori perduti è a conduzione famigliare. Ad
accogliervi la giovanissima Maria Sole, figlia di Paolo, il proprietario che da
dietro le quinte crea sogni in 35 mq di pura passione. Questo posticino delizioso,
in cui i dolci sono riposti su vecchie credenze tipiche delle case di campagna,
in cui ogni cosa sembra farci tornare in dietro nel tempo, dove le torte sono poggiate su centrini bianchi, si creano occasioni di incontro, gli amici si
ritrovano di fronte alla vetrina per assaggiare un biscotto al miele e vanno a
casa con un sorriso. Ritrovarsi è obbligatorio. Nel Giardino dei sapori perduti
ci si ri-trova
tra cascate di gerani rosa, profumo dei fiori di acacia, mercatino dei
contadini e un salottino sulla piazza, fra le "vecchie conserve del
ghiaccio". In questo Eden olfattivo e gustativo ri-scopri il gusto di casa,
del paese e dell’amore che, come pensa Blue, ha sempre un pò a che fare con la
cucina.
Il biscotto al cocco a forma di cuore
Le torte da credenza
Paolo che racconta la storia dell'apertura di un sogno
Il Giardino dei Sapori Perduti
P.zza Fiorentini, 10 Cesenatico
Katia, Paolo 339 4987695
Negozio 0547 82507
ilgiardinideisapori@libero.it
Cercatrice di ricordi ...
RispondiUn sorriso, A.
I ricordi sono speciali
Risponditvtb mia cara Antonia