Le donne si dividono in due categorie. Quelle che
portano le mutande e quelle che non le portano. Indossare gli slip è una cosa
che ci viene insegnata da bambine. Siamo nate in una nazione in cui il
contrario potrebbe essere visto come una sorta di provocazione, un contro al
sistema che implica una propensione verso l’erotismo, un passo in avanti verso
la libera sessualità della donna. Ma cosa celano le mutande? Cosa nascondono o
cosa svelano di cosi prezioso? Dietro a quella tendina di cotone o di pizzo non
c’è solo un cespuglietto peloso o un triangolino curato. Dietro alle mutandine
c’è il pomo dell’amore, la mela del Paradiso, l’origine del mondo.
domenica 30 settembre 2012
lunedì 24 settembre 2012
Wine&Food Noble Night_ Aurora Mazzucchelli
Io lo dico sempre che i sogni si avverano. Basta andarseli a
prendere.
Se hai abbastanza forza e costanza da inseguirli, prima o poi
ti capita che una chef stellata, Aurora Mazzucchelli, la
miglior chef donna
emergente dell’anno nella guida
Identità Golose 2012
, ti chieda di seguirla per un week
end a Varsavia ad affiancarla e aiutarla nell’esecuzione dei suoi “Ravioli di Parmigiano Reggiano, lavanda e
noce moscata”, per la manifestazione Wine & Food patrocinata da San
Pellegrino. Aurora è
"
un
raro caso in Italia di cuoca che non incarna l’eterna figura dell’angelo del
focolare. Sa essere chef con passione e profondità, senza paraocchi, pronta a
mettersi sempre in discussione per esplorare nuovi gusti e nuovi saperi".
domenica 16 settembre 2012
Straziami ma di corna saziami
Sono finite le giornate calde e assolate in riva al mare a
sorseggiare cocktail gelati e a leggere riviste da donnette. Sono terminate le
maratone al sole che come miglior amante avevano la crema protettiva, si sono dileguate al tramonto le dormite sul
lettino per recuperare le energie perse durante notti bollenti passate ad
albeggiare in compagnia di sedicenti amori. L’estate è finita. E cosi con lei,
anche quel senso di libertà diffusa, di brivido vaginale e di brezza cerebrale.
L’autunno spazza via qualsiasi sensazione di leggerezza per far posto alla
pesantezza dei maglioni di lanetta e racchiude tra il tessuto di un cappotto la
sensazione di caldo che ci ha provocato l’estate.

Etichette:
adulterio,
Amore,
aspassoconblue,
corna,
infedeltà,
matrimonio,
rapporto a tre,
tradimento
Reazioni: |
venerdì 14 settembre 2012
Davanti a un GinTonic non mi resta che tacere.
Davanti a un GinTonic ho deciso di tacere. Deciso di
ascoltare, riflettere, pensare, seguire e assistere alla mia conversione. Non è
facile per un’amante sfegatata delle bevande alcoliche dolci, un pò come tutte
le donne, di quelle che un Mojito è per
tutta la vita, pensare di ingurgitare un Cocktail amaro. Non è affatto
semplice mutare le abitudini, ormai radicate, di un’esistenza sweet, ma io sono profondamente convinta
che chi non si mette in gioco e chi non prova nuove strade non saprà mai
scegliere quella giusta, e inoltre, come si fa a dire che una cosa non piace se
non la si è mai provata?

Etichette:
Amore,
aspassoconblue,
cocktail,
Gin Tonic,
Hendrick's Gin,
sesso
Reazioni: |
venerdì 7 settembre 2012
Per essere grandi uomini servono grandi donne (Cit.))
Dopo il discorso, che ha infiammato internet,
alla Convention Democratica della First Lady Michelle Obama, grande madre,
moglie e donna con le palle, Blue si interroga. Interrogarmi è, ormai una
prassi. I rapporti sono cambiati, cosi come i tempi dell’amore, le logiche, le
situazioni, noi, cresciuti e diventati adulti in un minuto, maturati o forse no
(dipende), acquisito l’agognato potere della sottana, io penso spesso alla
posizione di noi donne e mi pongo la domanda se di fianco a un grande uomo sia
necessaria (o obbligatoria) una grande donna. Sono finiti i tempi delle
femminucce remissive che stavano in casa a fare la maglia ad aspettare il
marito che tornava stanco dal lavoro, ora noi donne torniamo più tardi di lui,
ormai il nostro oggetto inseparabile è diventato un iPad con cover colorata che
racchiude una rubrica piena di appuntamenti.
Stressate dalle riunioni che sposteranno le sorti del mondo, con i
capelli sempre in ordine e lo sguardo biricchino, riusciamo comunque, passato
l’empasse iniziale dato dalla stanchezza, a essere manager e mamme, spietate e
accondiscendenti, taillerate e in
tuta e sneackers.

Etichette:
aspassoconblue,
Convention Demoscratica,
first lady,
Michelle Obama,
rapporti
Reazioni: |
giovedì 6 settembre 2012
Il sostenibile miracolo del corpo
Il
corpo. I corpi. La nascita del corpo, il suo uso, la sua idea, la sua morale,
il suo senso, la sua potenza, la sua energia, la sua bellezza e ancora il corpo
della donna e quello dell’uomo, il corpo di Cristo e il suo senso, il corpo che
nasce, scorre, si evolve, cambia, fiorisce e cresce. Il corpo che matura,
muore, si trasforma in materia e si dissolve nella natura integrandosi con essa.
Il corpo degli altri e il nostro che osserviamo continuamente. Esiste una
cultura del corpo, una manipolazione del corpo, una coscienza del corpo, c’è il
sacramento del corpo (di Cristo) e il corpo come contenitore dell’eternità.

Etichette:
aspassoconblue,
benessere,
corpo,
Giorgio Lupattelli,
Karpos magazine,
simona Gavioli
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)