Dopo tanti anni passati a intervistare chef sul loro piatto
dell’amore, a cercare di scoprire cosa si nascondesse nella loro vita
sentimentale ed erotica che potesse essere messo sul piatto, dopo tanto tempo
trascorso a intervistare, toccare, annusare, scrivere, osservare, carpire,
colloquiare in ordine sparso per poi passare notti insonni a trovare la chiave
vincente per ricostruire il rapporto amore-cibo, cibo-sesso, vita-alimenti,
sempre in ordine sparso per la mia capacità o incapacità di essere ordinata,
alla fine qualcuno l’ha chiesto a me, quale fosse il mio piatto dell’amore.
Visualizzazione post con etichetta stefano baiocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stefano baiocco. Mostra tutti i post
domenica 7 luglio 2013
La crostata di marmellata di fichi. Il piatto dell'amore di Blue

Etichette:
aspassoconblue,
aurora mazzucchelli,
Blue G,
Crostata,
Jordi Roca,
piatto dell'amore,
stefano baiocco
Reazioni: |
venerdì 11 novembre 2011
Stellata e cartacea la penna di Blue
Finalmente ci sono riuscita. Blue firma il sodalizio con la rivista Kairòs in uscita nel numero di Ottobre 2011. Finalmente Blue diventa cartacea e scrive su uno degli chef più promettenti che abbiamo nella nostra magnifica Italia, Stefano Baiocco.
Passione, Curiosità e Amore nella
cucina delle meraviglie di Stefano Baiocco
Sono cosi approdata a Villa Feltrinelli,
suonando il campanello, chiedendo permesso ed entrando dall’ingresso
principale. Questa sfavillante residenza fu il luogo in cui il Duce trascorse
gli ultimi mesi della sua vita. Una villa ottocentesca dal fascino disarmante,
quasi da togliere il fiato, in cui si respira il connubio tra passato e
presente, dove lo stile liberty va a braccetto con il finto gotico e l’eleganza
regna sovrana insieme al gusto estetico, che pare aver messo radici ben salde.
Proprio qui, dove lo sguardo si perde nell’infinito orizzonte del lago di
Garda, dove la natura, la bellezza e la storia ci lasciano a bocca aperta, il
verde del prato bacia l’architettura imperante e la vista ci riempie di
immagini mai scorte prima. In questo paradiso
sensoriale, dove tutto
rasenta la perfezione non poteva che essere il senso del gusto
, a chiuderne il cerchio
e il giovane chef Stefano Baiocco a detenere le chiavi, non della porta
dell’Eden, bensì della sua paradisiaca cucina.
La semplice insalata
ricongiunge anima e
corpo lasciando spazio al dopo. “This is not the end…
” questo è solo un nuovo
inizio che ri-comincia dai dolci. Memorabile la ri-contestualizzazione
dell’argilla commestibile “meringa al fisherman appena spennellata di
caolino
”
, servita con sorbetto al
peperoncino e spuma al limone. Il “minestrone di frutta e verdure candite
con consommè alle 10 spezie
” riesce a raccogliere e soddisfare tutti i sensi, nessuno
escluso, uno sweet
al “femminile” cosparso da una salsa con dominanza rosa che
racchiude segretamente i sapori delle foglie di vaniglia, dell’anice stellato
del cardamomo e di altre sette perle afrodisiache.
La “crespella di latte con zenzero e
spuma di yogurt magro e sciroppo al rosmarino
” è il gran finale.
Anthelme Brillat-Savarin nel 1825 disse:
“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la
scoperta di una nuova stella”. E’ interessante notare come questo giovane chef,
che fa della passione e della curiosità le note immancabili della sua cucina e
che esprime il suo credo in “La cucina ha senso soltanto se abbiamo qualcuno
con cui condividere le nostre emozioni
“ sembri aver ispirato la “Fisiologia del gusto”.
La cucina ha più senso se stimoliamo il palato, innalziamo la soglia del gusto
e aggiungiamo amore a ciò che facciamo, unendola ad un pizzico di rassegnazione
al peccato.
Dopo aver assaggiato i piatti di Stefano
Baiocco, seduta a sorseggiare un caffè, con vista Lago, sarei pronta a
ricominciare da capo. In questo momento di redenzione il rimando alle fiabe è
obbligatorio “e vissero felici e contenti
” tra menta hibrida dionisyos, oxalis
rossa, salvia all’ananas e altre mille foglioline.
Ecco dove potete trovare Stefano da Aprile a Ottobre.
www.villafeltrinelli.com
Ecco dove potete trovare Stefano da Aprile a Ottobre.
www.villafeltrinelli.com

Etichette:
Amore,
aspassoconblue,
chef,
chef stellato,
cucina,
meraviglia,
michelin,
stefano baiocco,
una semplice insalata
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)