Mettiamo un attimo nero su bianco, perché qui di cazzate ne
abbiamo sentite tante, anzi troppe. Stronzate che vengono sputate dalla bocca
di uomini che di volersi un attimo, e dico: “un solo un attimo”, slacciare il nodo che hanno stretto
al cuore, non ne vogliono sapere. La faccio più semplice, perché la chiarezza è
una qualità che mi contraddistingue, in fondo, e dico: “solo in fondo”, sono
una donna e di peli sulla lingua, non ne ho. Ma dico: “sono una donna”, ma non
di quelle che piacciono alla stragrande maggioranza degli uomini. Sono una di
quelle che si sveglia alla mattina con il sorriso, - anche se il mattino per me
inizia alle 11- e sono estremamente
contenta di essere così maledettamente stronza e maledettamente esigente e maledettamente
indipendente e così maledettamente innamorata della mia “capriccitudine” che
non me ne frega proprio nulla se risulto spocchiosa, irriverente, algida o
complicata. Provateci voi a mantenere una posizione così difficile, a
combattere contro un esercito di uomini che desidera il monte di Venere senza
raggiungere nemmeno il primo gradino della scala del vostro condominio.
Provateci voi ad andare a letto con uno che pensa di essere un grande amatore e
invece è Geppetto con un bastone che
a malapena gli regge le mutande.
Provateci voi a sostenere un discorso con un ebete che pensa di avere una Laurea
in tuttologia mentre a me sembra sia andato a scuola dal bidello. (cit. mamma di
Blue G.)
Visualizzazione post con etichetta passione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passione. Mostra tutti i post
domenica 10 maggio 2015
Gattamortismo. Hai visto mai una gatta morta con i tacchi a spillo?

Etichette:
Agamben,
Amore,
aspassoconblue,
Blue G,
Derrida,
gatte morte,
Lévinas,
master,
Merleau- Ponty,
passione,
Singer,
Steiner,
vita
Reazioni: |
martedì 19 agosto 2014
La sanguinaria Bloody Mary
La gola è una debolezza del sesso debole. Ma quale sarà mai
il sesso debole? Lo sono tutti, solo in modo diverso. Quando si parla di gola e
peccati capitali, i sessi sono cosi deboli da cadere sempre in tentazione. Ma è
la donna, che ai tempi di internet non è più l’angelo del focolare o la timida
verginella, rimane sempre la vera protagonista e icona da mangiare e
conquistare. Ora le donne sono tutt’altro che deboli, soprattutto quando si
parla di peccati.
Il marchese de Sade scrive ne La nuova Justine: “Dopo i piacere della lussuria […] non ce ne sono
di più divini di quelli della tavola… […] poiché è facile infiammarsi per i
piaceri dei sensi e di conseguenza è impossibile non eccitarsi per i piaceri
della gola. Oh, lo confesso […] l’intemperanza è la mia divinità e piazzo il
suo idolo nel mio tempio, accanto a quello della Venere; ed è solo ai piedi di
entrambi che riesco a raggiungere la felicità”.

Etichette:
aspassoconblue,
Bloody mary,
Blue G,
cibo,
clitoride,
cocktail,
cucina,
erotismo,
orgasmo,
passione,
sesso,
vita
Reazioni: |
giovedì 17 ottobre 2013
Il libretto delle istruzioni, la vita che scorre e Seu Jorge che canta Carolina


Etichette:
Amore,
carattere,
libretto delle istruzioni,
Lisbona,
meo Arena,
Mojito,
ossessione,
passione,
ristorante brasiliano,
Seu Jorge
Reazioni: |
lunedì 6 agosto 2012
Ricordati di dimenticare
Ricordati di
dimenticare chi ti ha fatto del male. Chi ti ha detto brutte parole. Chi ha
insultato la tua intelligenza. Chi ti ha preso in giro. Chi ti ha fatto perdere
tempo. Chi ha fatto crollare le tue sicurezze. Chi ti ha abbandonato alla
fermata dell’autobus. Chi ha pensato tu fossi impegnativa. Chi ti scrive solo
via messaggio. Chi non ha capito quella che sei. Chi ha creduto a false
dicerie. Chi ti ha tradito. Chi ha vestito i panni del salvatore e chi si è
finto un mite. Ricordati di dimenticare, le cattive lingue, le persone
invidiose, i voltafaccia, i parolai, le amiche o gli amici bugiardi, i
commedianti per natura e gli ipocriti sul tuo cammino. Ricordati di dimenticare
per proteggerti dal passato o da un possibile disastroso futuro. Ricordati di
dimenticare, ma non farlo troppo, altrimenti ritornerai a essere come un
fanciullo senza filtri e dovrai ricominciare da capo a ricostruire ciò che poi
dovrai dimenticare.

Etichette:
Amore,
aspassoconblue,
memento,
passione,
ricordati di dimenticare,
ricordo,
tradimento,
vita
Reazioni: |
sabato 4 agosto 2012
Pasta Bianca
Ogni età ha il suo sogno erotico. A 14anni le ragazzine classe
77’ sognavano di sposare Simon Le Bon mentre i ragazzini giocavano ancora ai
soldatini. Qualche anno dopo, noi femminucce, eravamo già alle prese con
sottovesti trasparenti indossati nelle fiere di paese mentre gli uomini, sempre
in ritardo, giocavano sull’autoscontro. Erano gli anni di Basic Instinct, del
vedo – non vedo, dei rossetti rossi e del fondotinta rosa sulle guance. Erano
gli anni dei “culi in pompa”, dei baci rubati e delle minigonne cosi corte da
far voltare anche i pali della luce. Ma gli uomini erano sempre una spanna lontano
da noi.

Etichette:
Amore,
cucina,
ossessione,
padella,
passione,
pasta all'olio,
pasta bianca,
stoviglie
Reazioni: |
martedì 27 marzo 2012
“Ovunque mi porti la cucina” di Daniele Bendanti
Finalmente ci sono riuscita, a forza di stressare qualcuno mi ha ascoltato. Ecco il risultato, la mia nuova rubrica Art&Chef su I.Quality.
Daniele
Bendanti classe 81’, bolognese di nascita ha frequentato ALMA, la Scuola
Internazionale d’Alta Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi. Nel suo percorso
formativo passa dalle cucine di Renato Rizzardi, Marcello Leoni, Gaetano
Trovato e Fernando P. Arellano dai quali apprende innovazione e tecnica, metodo
e precisione, abilità e rinnovamento. Insegnamenti importanti che gli fanno
intraprendere la strada della cucina scegliendo la tradizione come cavallo di
battaglia, senza mai perdere di vista la ricerca. Proust affermava che “
la vera scoperta del viaggio non consiste nel trovare nuovi territori ma
nel vedere con occhi nuovi
”. È proprio questa la filosofia di questo
giovane chef che approdato, da poco più di un anno, all’Osteria Bottega
(Bologna) ha deciso di rispettare l’identità gastronomica della città
mantenendo un menu che rispecchi l’abbondanza e la ricchezza della cucina
locale, ma inserendo piatti dal sapore italiano con quel tocco d’internazionalità
che fanno emergere le sue irrequiete esperienze stellate.

Etichette:
Amore,
arte,
aspassoconblue,
chef,
cucina,
cucina stellata,
I.Quality,
memoria,
passione
Reazioni: |
domenica 26 febbraio 2012
La vita è come un grafico in Borsa
Non sono mai stata
così lontana dal mio blog da quando nell’inverno del 2009 decisi di aprirlo. Mi
sono assentata per riflettere, per trovare nuovi spunti, leggere e lavorare
senza tregua. Sono passate alcune settimane da quando non pubblico più e sono
successe tantissime cose. Arte Fiera, i progetti per il 2012, le nuove proposte
di collaborazione su riv
iste e la mia rubrica sui giovani chef che diventerà
cartacea da Marzo su I.Quality (rivista super lusso che ha creduto in me e
nella potenzialità della mia urgenza di scrivere sull’amore, la sensualità e la
follia che lega il rapporto arte/cibo/sesso visto dall’occhio dei giovani
chef).

Etichette:
amicizia,
Amore,
Apranzoconbea,
aspassoconblue,
banca popolare di milano,
bloggers,
Borsa italiana,
Borsa valori,
cucina,
cucina fuorimoda,
felicità,
food,
fuorimoda,
la vita è meravigliosa,
Mib,
passione,
vita
Reazioni: |
sabato 31 dicembre 2011
Re e Regine oltre il 2011
Alla fine di un anno si tirano sempre le
somme. Ci si volta un attimo indietro e si cercano di mettere insieme i
pezzettini del puzzle che hanno contribuito a comporre il cammino della nostra
vita. C’è chi non vede l’ora che il 2011 finisca, che risuonino le campane con
forti rintocchi a consacrare il nuovo anno nella speranza che questi porti
qualcosa di migliore. C’è chi è critico nei confronti di un periodo di forte
crisi, ignaro del fatto che la crisi si combatte con le buone idee e i bei
propositi, con sacrifici e salti azzardati. C’è chi brinda ad un trascorso
tormentato e sorride al futuro con sentimento speranzoso e voglia di mettersi
in gioco. E poi c’è Blue che ha avuto un anno difficile ma entusiasmante, ricco
di stimoli, novità, prese di posizione, avventure lavorative, collaborazioni
proficue e tesori tirati fuori dal cappello.
Iniziato con un passo verso la nuova vita,
nel 2011, ho sistemato casa, ho aggiustato i cassetti dell’armadio buttando via
gli oggetti inutili e ho demolito la Smart. Ho fatto un programma che prevedeva
notti e notti insonni per consegnare i lavori che mi venivano chiesti, ho
ripreso ad andare in bicicletta e sono diventata una donna. Nel 2011 ho
cambiato il taglio di capelli, ho alzato i centimetri dei tacchi e ho sistemato
tutti i libri nella libreria, ho cambiato il mio atteggiamento, il mio conto in
banca e l’orologio che scandiva il passare del tempo è stato riposto in una
scatola buia e sigillata dentro al mobile del bagno. Ciò che porto con me di
questo ciclo avvincente sono le persone, alcune conosciute da poco, altre
facenti parte di me già da un po’ ma tutte in un modo o nell’altro hanno
contribuito a farmi diventare quella che sono. Dal tramonto all’alba di un
giorno imminente ecco chi ha fatto, di Blue, la Felicità.
venerdì 30 dicembre 2011
Il Natale, il tortello mantovano e l’Era dell’Acquario.
Un anno incredibile pieno di emozionanti
avventure sta per andarsene lasciando posto al suo vicino. Cosa ci riserverà
questo nuovo periodo, quali vicissitudini ci si presenteranno, quali
trepidazioni vivremo, quanti amori conosceremo, quante pulsazioni faranno
battere i nostri cuori. Il 2011 si lascia alle spalle un anno di lavoro
intenso, una corsa contro il tempo, una manciata di ricordi indimenticabili e
un esercito di pianti sul cuscino. Questo vecchio anno mette da parte le
amicizie fasulle, le menzogne raccontate, i sorrisi finti, le mani bucate e
perché no, anche la sofferenza degli amori perduti. Ogni volta che siamo in
prossimità di questa data io penso che qualcosa possa cambiare ma la verità è
che il cambiamento non debutta oggi, il rinnovamento è gia iniziato da un po’.
Si sente nell’aria un odore mai sentito, una nota di canzone mai udita, si
assapora una spezia mai gustata e si vedono opere d’arte mai conosciute.
Prepariamoci è in arrivo l’Era dell’Acquario e non risparmierà nessuno.

Etichette:
Amore,
aspassoconblue,
dolcezze,
famiglia,
MANTOVA,
natale,
passione,
sogni,
tortelli di zucca
Reazioni: |
sabato 17 dicembre 2011
Regina di cuori al comando | La Bebe


Etichette:
Amore,
apranzo con bea,
aspassoconblue,
biscotti,
cucina,
musica,
passione,
ricordi,
socialità,
tempo
Reazioni: |
giovedì 8 settembre 2011
Regina di cuori al comando: La Miki
Negli anni 90’ quando si diceva divertimento si diceva Club, quando si pronunciava la parola Club si pensava al Kinki e quando si diceva Kinki allora subito, tutti, pensavano alla Miki. Chi non ha vissuto quei mitici anni non può immaginare che tempi incredibile erano quelli, cosa succedeva tra le mura della psichedelica “cantina” sotto le due torri, quanti personaggi arrivavano da ogni parte dello stivale, anni in cui si pensava già dalla domenica all’intappo da sfoggiare nel successivo week-end, in cui si faceva la corsa all’abito più bello all’acconciatura più eclettica, alla scarpa di tendenza. Tutto il mondo fashion, quello vero, era lì a fare la coda a spintoni per potere entrare nel più incredibile locale che la storia delle discoteche italiane abbia mai avuto.

Etichette:
Amore,
aspassoconblue,
fashion,
galliano,
kinki,
la Miki,
lavoro,
mcqueen,
passione,
regina di cuori
Reazioni: |
lunedì 25 luglio 2011
L'amore ha i suoi comandamenti...

che si deve vivere di ricordi solo
quando mi sono rimasti pochi giorni.
Quello che è passato
è come se non ci fosse mai stato.
Il passato è un laccio che
stringe la gola alla mia mente
e toglie energie per affrontare il mio presente.
Il passato è solo fumo
di chi non ha vissuto.
Quello che ho già visto
non conta più niente.
Il passato ed il futuro
non sono realtà ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacchè non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.
Alda Merini

Etichette:
25 luglio,
Amore,
aspassoconblue,
carcere,
comandamenti,
ossessione,
passione
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)